Sostienici! Associati!
Da sabato 26 luglio a sabato 2 agosto 2025 le sezioni di Bergamo, Varese e Novara organizzano un Campus residenziale rivolto a ragazzi con DSA

9° Campus residenziale a Costa Serina (BG)

26 Aprile, 2025 - Tematiche: studenti

Da sabato 26  luglio a sabato 2 agosto 2025, le sezioni di Bergamo, Varese e Novara organizzano un Campus residenziale rivolto a ragazzi che abbiano frequentato dalla 4a classe della scuola Primaria alla 3a classe della scuola Secondaria di 1° grado.

La proposta

Nei ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento la componente dell’autostima e quella emotiva sono fattori trasversali fondamentali nella promozione del benessere e nella prevenzione del disagio psicologico.

Nel campus i ragazzi possono instaurare relazioni, sia con gli adulti che con il gruppo dei pari, che permettono loro, anche implicitamente, di rafforzare ed incrementare diverse componenti dell’autostima, come il senso di autoefficacia, la motivazione e le capacità critiche sia verso sé stessi che verso gli altri nonché la consapevolezza delle proprie potenzialità.

Nelle attività laboratoriali si utilizzeranno unicamente software gratuiti, molti dei quali in versione “portable” (che non necessitano di installazione) da utilizzare anche a casa.

Particolare attenzione sarà posta agli aspetti emotivo-relazionali: l’ambiente non valutativo del campus e le attività ludico ricreative offriranno la possibilità di esprimere più liberamente e in modo autentico le proprie emozioni e le proprie fatiche, comprendendo come la condivisione possa aiutare a raggiungere il benessere individuale.

Obiettivi

Creare un ambiente accogliente e motivante per:

  • Accrescere il senso di autoefficacia e di autostima a sostegno della motivazione
  • Stimolare e motivare i ragazzi a non arrendersi davanti a compiti per loro difficili attraverso suggerimenti di strategie e strumenti adeguati;
  • Stimolare la creatività;
  • Individuare un metodo di studio personale ed efficiente;
  • Stimolare la consapevolezza del proprio vissuto emotivo in un’ottica di partecipazione condivisa.

Destinatari

14/16 bambini/ragazzi con diagnosi di DSA che abbiano frequentato dalla 4^ classe della scuola Primaria alla 3^ classe della scuola Secondaria di 1° grado.

Nel caso le richieste fossero in numero superiore ai posti disponibili, si effettuerà una selezione in base ai requisiti essenziali richiesti (diagnosi DSA prevalente, comorbilità, età, provenienza, documentazione corretta, formazione di gruppi equilibrati).

Staff

Lo staff  è composto da:

  •  3 docenti/tutor 
  •  1 psicologo
  •  1 educatore
  • 1 cuoca
  •  4 responsabili/volontarie AID

Dove e Quando

Presso la Baita a Costa Serina (BG) da sabato 26  luglio a sabato 2 agosto 2025:

La struttura che ospita il Campus è ad uso esclusivo e in autogestione.

Costi

La quota di partecipazione è di 550 euro.

Tale quota è comprensiva di assicurazione, vitto, alloggio e di tutte le spese per le attività. I ragazzi non avranno nessuna spesa extra durante il campus.

Il viaggio è individuale e a carico dei partecipanti.

Sconti per soci AID

Quota per i soci AID: € 490

  • I soci AID la cui famiglia abbia un ISEE non superiore a 7.500,00 euro potranno usufruire della riduzione del 50% sulla quota (da segnalare al momento dell'iscrizione).
  • Sconto fratelli: riduzione del 30% sulla quota del secondo figlio.

Come partecipare

Per richiedere la partecipazione al campus CLICCA QUI

     

    Scadenze

    L’invio della domanda di partecipazione e della documentazione diagnostica deve essere effettuato entro il 15 maggio 2025.

    Tale termine potrà essere prorogato nel caso non si sia raggiunto il numero necessario di partecipanti

    Incontro di presentazione del Campus

    Mercoledì 26 marzo si è tenuto un incontro online per presentare il Campus.

    Per vedere la registrazione dell'incontro CLICCA QUI

    Info e documenti

    Per ogni informazione o chiarimento è possibile contattare:

    • Gabriella Rota Stabelli

    Presidente della Sezione AID di Bergamo

    Dal lunedì al venerdì ore 10.00 - 18.00

    Tel. 333 1544157

    bergamo@aiditalia.org

    • Elena Beltramme

    Incaricata della Sezione AID di Varese

    Dal lunedì al sabato ore 10 - 18

    Tel. 340 147 2219

    coordinamento.lombardia@aiditalia.org

    • Stefania Grandi

    Presidente della Sezione AID di Novara

    novara@aiditalia.org

    Condividi:

    Potrebbe interessarti

    Il progetto, che prevede anche attività di potenziamento in ambito scolastico, verrà realizzato da ASST Sette Laghi nel triennio 2023-2025 attraverso la costituzione di una rete fra la scuola e le unità operative di neuropsichiatria infantile
    scuola, genitori, studenti
    04 Dicembre, 2023

    Individuazione precoce dei DSA: Regione Lombardia approva il progetto INDACO

    Il progetto, che prevede anche attività di potenziamento in ambito scolastico, verrà realizzato da ASST Sette Laghi nel triennio 2023-2025 attraverso la costituzione di una rete fra la scuola e le unità operative di neuropsichiatria infantile

    Da sabato 13 a sabato 20 luglio 2024, le sezioni di Bergamo, Varese e Novara organizzano un Campus residenziale rivolto a ragazzi con DSA
    studenti, giovani
    24 Aprile, 2024

    8° Campus residenziale a Costa Serina (BG)

    Sono aperte le iscrizioni all'8° Campus residenziale di Costa Serina (BG) dal 13 al 20 luglio