Settimana Nazionale della Dislessia - Online sabato 9 ottobre dalle 9.00 alle 12.30
Le sfide poste dai DSA all’ingresso nell’età adulta

In occasione della VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (4-10 ottobre 2021) il Coordinamento AID Lombardia organizza per Sabato 9 ottobre 2021 un convegno gratuito online per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento in età adulta.
Ecco i dettagli dell'evento, patrocinato dall'ASST degli spedali civili di Brescia.
Sabato 9 ottobre 2021: Le sfide poste dai DSA all’ingresso nell’età adulta
Durante il convegno saranno affrontati i temi legati ai DSA in età adulta, con particolare riferimento per le diagnosi tardive e l'aggiornamento delle stesse; i DSA in ambito universitario e le novità sull'esame per la patente di guida. Saranno inoltre approfondite le questioni che riguardano l’accesso e i diritti del lavoro delle persone con DSA.
Di seguito, l'elenco dei relatori e il programma del convegno:
RELATORI:
- Dott.ssa Flavia Mattioli, neurologa, responsabile dell'Ambulatorio di Neuropsicologia, Clinica Territoriale, ASST Spedali Civili di Brescia
- Dott.ssa Chiara Stampatori, neuropsicologa, Ambulatorio di Neuropsicologia, ASST Spedali Civili di Brescia
- Dott. Giacomo Cutrera, laureato in Ingegneria Informatica presso l'Università degli studi di Brescia
- Uno Studente dell'Università degli studi di Brescia
- Dott. Stefano Bottoli, autore ed editore di testi per le scuole guida
- Dott.ssa Susanna Marchisi, presidente comitato AID "DSA e Lavoro"
PROGRAMMA:
- 9.00: Saluti e presentazione
- 9.15 - 10.15: F. Mattioli e C. Stampatori: La diagnosi di disturbo specifico di apprendimento nell’adulto
- 10.15 - 11.00: Giacomo Cutrera e Studente: Università di Brescia, ieri e oggi. Dialogo fra due protagonisti
- 11.00 - 11.40: Stefano Bottoli: L’accesso alla patente per i soggetti con DSA
- 11.40 - 12.30: Susanna Marchisi: Dislessia e DSA nel mondo del lavoro: conoscerli per valorizzarli
Come partecipare
Il convegno è aperto a tutti gli interessati e si terrà Sabato 9 ottobre 2021 su Teams, dalle ore 9.00 alle ore 12.30. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto in fondo a questa pagina entro giovedì 7 ottobre 2021.
Gli iscritti riceveranno il link per partecipare all'incontro nella giornata di venerdì 8 ottobre