Campus residenziale AID a Lovero (SO)

Le sezioni AID di Milano, Sondrio, Lecco e Pavia organizzano un Campus residenziale a Lovero (SO) presso la struttura dell’ Associazione Volontari Protezione Civile A2A in Via Della Piana.
L'attività si svolgerà in 5 giorni consecutivi, da lunedì 16 luglio a venerdì 20 luglio, alternando un laboratorio di informatica, compiti delle vacanze, gioco, relax all’aperto e attività guidate dai Volontari della Protezione Civile.
L'accoglienza in posto per i partecipanti avverrà la domenica pomeriggio e la partenza il sabato mattina.
Le proposte che saranno offerte ai ragazzi saranno molteplici per dar loro la possibilità di avere esperienze positive di sé in un'ambiente non giudicante, ma stimolante e creativo, e imparare ad utilizzare gli strumenti compensativi per essere autonomi.
OBIETTIVI PRINCIPALI
- Rafforzamento dell'immagine interna che ogni bambino/ragazzo possiede, riconoscimento delle proprie capacità, dei propri atteggiamenti e delle proprie convinzioni
- Individuare i propri punti di forza attraverso esperienze organizzativo – motorie e artistiche
- Imparare a stare nel gruppo con la propria unicità
- Essere autonomi nell'utilizzo degli strumenti compensativi
DESTINATARI
La partecipazione all’iniziativa è riservata a bambini/ragazzi con DSA, che nell’anno scolastico 2017-2018 abbiano frequentato:
- il IV o V anno della Scuola Primaria
- oppure la Scuola Secondaria di 1° o 2° Grado
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E ISCRIZIONE
La quota di partecipazione al campus è di:
- 600 € per i SOCI AID
- 650 € per i NON SOCI
Il costo è comprensivo di assicurazione, vitto e alloggio, attività didattiche e ricreative.
I soci AID la cui famiglia abbia un ISEE non superiore a 7.500,00 euro potranno usufruire della riduzione del 50% della quota (da segnalare al momento dell'iscrizione con una mail all'indirizzo info.milano@aiditalia.org).
Per iscriversi al Campus è necessario:
- compilare il form di iscrizione online, cliccando sul pulsante "iscriviti a questo evento", in fondo alla pagina
- allegare al form di iscrizione i moduli sottostanti, compilati e firmati
- Modulo di richiesta di partecipazione completo, comprensivo dell'Informativa Privacy - modulo di partecipazione
- Liberatoria riprese foto-video in occasione del campus - LIBERATORIA MINORENNE - LIBERATORIA MAGGIORENNE
- Documentazione diagnostica COMPLETA: relazione della PRIMA diagnosi, effettuata dallo specialista, e dell’ultima valutazione.
Una volta compilato il form, l'utente riceverà una mail di conferma iscrizione dalla segreteria nazionale AID.
ATTENZIONE: prima di procedere al pagamento, è necessario effettuare un colloquio con la sezione AID di riferimento.
La sezione AID del vostro territorio vi contatterà per fissare un appuntamento conoscitivo, in seguito al quale riceverete le informazioni per procedere al pagamento della quota di iscrizione.