Due milioni di euro a supporto di studenti con DSA e con disabilità
Contributi per acquisto di strumenti tecnologici: rifinanziato il bando regionale
.jpg)
Regione Lombardia rifinanzia con uno stanziamento di 2 milioni di euro una misura attiva dal 2018 per i soggetti con disabilità e con DSA. Lo scopo della misura è quello di sostenere le persone con disabiità e i minori o giovani maggiorenni con DSA, unitamente alle loro famiglie, mediante un contributo economico per l’acquisto (ovvero noleggio o leasing) di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati finalizzati ad implementare le abilità della persona e potenziare la qualità della vita quotidiana.
Chi può partecipare
Possono ottonere i contributi:
- minorenni o adulti disabili;
- minori o giovani maggiorenni (entro 25° anno di età) con disturbo specifico di apprendimento (DSA) ai sensi dalla l.r. 4/2010;
- con un ISEE in corso di validità inferiore o uguale a 30.000,00 euro;
- che non hanno ricevuto il contributo per l’acquisizione di strumenti tecnologicamente avanzati ai sensi della l.r. 23/1999 nei 5 anni precedenti la misura e nella stessa area.
Come partecipare
Il bando è attivo ed è possibile presentare la domanda di partecipazione fino a esaurimento delle risorse stanziate.
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi online all’indirizzo www.bandi.servizirl.it e deve essere allegato il certificato del medico specialista attestante la conformità dell'ausilio prescritto.
Le domande sono assegnate alle ATS in base alla residenza anagrafica del richiedente.
I dettagli sulle modalità di presentazione della domanda e sui documenti da allegare sono consultabili a questo indirizzo.
Clicca qui per scaricare il modulo per la domanda di contributo.
Caratteristiche del contributo
Il contributo è riconosciuto nella misura del 70% della spesa ammissibile (spesa non inferiore a € 300,00) e comunque non superiore a € 16.000,00 ed entro i seguenti limiti:
- personal computer da tavolo o tablet comprensivi di software specifici, contributo massimo erogabile, comprensivo di software di base e di tutte le periferiche, € 400,00;
- personal computer portatile comprensivo di software specifici, contributo massimo erogabile, comprensivo di software di base e di tutte le periferiche, € 600,00;
- protesi acustiche riconducibili: contributo massimo erogabile € 2.000,00;
- adattamento dell’autoveicolo, compresi i beneficiari dell’art. 27 della legge 104/92, contributo massimo erogabile € 5.000,00.
Procedura di selezione
La tipologia di procedura utilizzata è valutativa a sportello: le domande saranno valutate in ordine di presentazione, a condizione di rispettare i requisiti di ammissibilità.
L'assegnazione dei contributi è subordinata alla disponibilità del fondo al momento della richiesta.
Clicca qui per scaricare il bando completo.